Risalendo i pendii posti alla destra orografica del fiume Sesia ci addentriamo nella valle dell'Otro, una valle che presenta molte risorse sfruttate in passato, come la miniera di Manganese, e verdi pascoli che ad oggi sono ancora utilizzati.

Lungo il sentiero incontreremo borghi antichi, fontane monolitiche, forni del pane, stalle, case walser e cappelle, elementi di un economia autosufficiente, che ha saputo mantenerli nel tempo e rinnovarne l’utilizzo.

SI CONSIGLIA DI INDOSSARE ABBIGLIAMENTO COMODO E SCARPE DA TREKKING E PORTARE CON SÉ ACQUA E CIBO (vedi anche la sezione dedicata "attrezzatura").

PER RAGGIUNGERE IL PUNTO DI RITROVO CI SI PUÒ ACCORDARE IN MODO DA MUOVERSI CON IL MINOR NUMERO DI MACCHINE POSSIBILI

Guida

Marco Rampon

  • Ritrovo

    10.00 Alagna (8.00 circa zona Gallarate)

  • Partenza

    Ore 10.15

  • Sviluppo

    9 Km

  • Dislivello

    700 m. circa

  • Elevazione max.

    1800 m.s.l.m.

  • Cat. sentiero

    E

  • Tempo

    4 h di cammino effettivo

  • Pranzo

    Al sacco

  • Costo

    25€


Impegno:


La quota comprende:

  • accompagnamento professionale A.m.M. Guide Alpine Lombardia
  • Assicurazione

La quota NON comprende:

  • tutto quanto non è inserito ne “la quota comprende”
  • Il viaggio per la Guida
  • Eventuali extra

Per info e contatti

Compila il seguente form e sarai ricontattato






    • slide
    • slide
    • slide
    • slide
    • slide