Il Vallone di San Grato è un'area situata nel comune di Issime, in Valle d'Aosta, nota per essere l'unico vallone valdostano ad aver conservato intatta la struttura della sua colonizzazione medievale di influenza Walser. Offre un itinerario escursionistico, in parte ad anello, che permette di ammirare le particolarità architettoniche rurali, come gli stadel walser, e i paesaggi di prati e pascoli.

Proseguiremo poi per raggiungere i piccoli laghi che si trovano appena sopra alla chiesa Madonna delle Nevi, e con un giro ad anello ad anello torneremo alle macchine per poi gustarci la meritata birra o altro.

SI CONSIGLIA DI INDOSSARE ABBIGLIAMENTO COMODO E SCARPE DA TREKKING E PORTARE CON SÉ ACQUA E CIBO (vedi anche la sezione dedicata "attrezzatura").

PER RAGGIUNGERE IL PUNTO DI RITROVO CI SI PUÒ ACCORDARE IN MODO DA MUOVERSI CON IL MINOR NUMERO DI MACCHINE POSSIBILI

Guida

Marco Rampon

  • Ritrovo

    9.30 Issime (circa 8.00 zona Gallarate)

  • Partenza

    Ore 9:45 da issime

  • Sviluppo

    11 Km

  • Dislivello

    700 m. circa

  • Elevazione max.

    2360 m.s.l.m.

  • Cat. sentiero

    E/EE

  • Tempo

    4,5 h di cammino

  • Pranzo

    Al sacco

  • Costo

    25€


Impegno:


La quota comprende:

  • accompagnamento professionale A.m.M. Guide Alpine Lombardia
  • Assicurazione

La quota NON comprende:

  • tutto quanto non è inserito ne “la quota comprende”
  • Viaggio per la guida
  • Eventuali extra

Per info e contatti

Compila il seguente form e sarai ricontattato






    • slide
    • slide
    • slide
    • slide
    • slide
    • slide
    • slide